2025 Anno Internazionale delle Cooperative

2025 Anno Internazionale delle Cooperative

2025 Anno Internazionale delle Cooperative

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2025 Anno internazionale delle cooperative (IYC2025), che sarà celebrato con il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”.

Categorie: Primo Piano

Tags:

Si tratta del secondo anno dedicato alle cooperative. In precedenza, infatti, era stato il 2012 a ricevere questo titolo e a celebrare queste organizzazioni come strumento per affrontare le sfide ambientali e sociali dei nostri giorni.

Il tema evidenzia l’impatto globale duraturo delle cooperative e sottolinea che il modello cooperativo è una soluzione cruciale per affrontare diverse sfide globali. Inoltre, sottolinea il loro ruolo significativo nel promuovere l’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) entro il 2030.

Nella sua risoluzione, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite raccomanda modi per celebrare l’anno e incoraggia tutti gli Stati membri dell’ONU, il Sistema delle Nazioni Unite e le parti interessate a sfruttare questo evento per promuovere il contributo delle cooperative allo sviluppo sociale ed economico. Tra le altre cose, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite invita gli Stati membri a prendere in considerazione l’istituzione di comitati nazionali per coordinare e preparare tutte le attività dell’IYC2025.

“La decisione dell’Assemblea generale non potrebbe essere più tempestiva. I contributi innovativi delle cooperative per lo sviluppo sostenibile saranno cruciali per accelerare i progressi nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile mentre ci avviciniamo al 2030”, ha dichiarato Li Junhua, sottosegretario generale del Dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite. “Il secondo Anno Internazionale delle Cooperative sarà un’opportunità per mobilitare tutte le parti interessate a sostenere ed espandere le cooperative ovunque, rafforzando il loro contributo per un mondo migliore”.

Gli obiettivi principali dell’IYC25 comprendono:

1) I governi creano un ambiente favorevole alle cooperative.
2) Le cooperative promuovono la consapevolezza pubblica, sviluppano nuovi leader e fanno leva sulla cooperazione

3) Istituzioni e agenzie di sviluppo che promuovono le cooperative attraverso l’educazione, il rafforzamento delle capacità e la facilitazione della collaborazione internazionale.
4) Il pubblico comprende l’identità cooperativa e sostiene le iniziative cooperative.

Nel 2012 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il primo Anno internazionale delle cooperative, invitando a sottolineare il contributo delle cooperative allo sviluppo socio-economico, in particolare il loro impatto sulla riduzione della povertà, la generazione di occupazione e l’integrazione sociale. Le cooperative di tutto il mondo hanno celebrato questo evento inaugurale con il tema Le imprese cooperative costruiscono un mondo migliore per incoraggiare la crescita e la creazione di cooperative in tutto il mondo.

Fonte: www.confcooperative.it

Tag:

x