ORTOTEATRO

ORTOTEATRO

ORTOTEATRO

Carnevale a Piancavallo con spettacoli e fantalibro

Categorie: Dalle Cooperative

Tags:

giovedì 27 febbraio ore 17.30

Sala Convegni - Piancavallo di Aviano

Comune di Aviano, Ortoteatro 

 

CARNEVALE A PIANCAVALLO!

Speciale Fantalibro

VEGLIONCINO DI CARNEVALE 

 

Storie, fiabe, libri, giochi, balli, trucchi, travestimenti e tanto tanto divertimento.

Ingresso gratuito.

******************************************************************************

venerdì 28 febbraio ore 20.45

Sala Convegni - piazzale Mario della Puppa - Piancavallo di Aviano

Comune di Aviano, Ortoteatro

 

A Piancavallo il Cinema è… Animazione!

KUNG FU PANDA 4

Prosegue la saga targata DreamWorks Animation e con protagonista il maldestro Po: dopo Kung Fu Panda 3 (2016), il franchise ambientato nel mondo delle arti marziali giunge infatti al suo quarto capitolo, questa volta diretto da Mike Mitchell in collaborazione con Stephanie Stine. A differenza dei primi tre capitoli, il film d’animazione questa volta è prodotto da Rebecca Huntley, nota per aver prodotto anche Troppo Cattivi (2022), altra opera firmata DreamWorks. Come per i film precedenti, la colonna sonora è curata dal pluripremiato compositore tedesco Hans Zimmer, in collaborazione con il giovane Steve Mazzaro. Nella versione originale del film, i nomi degli attori che prestano la propria voce ai personaggi sono alcuni dei più noti volti di Hollywood: Jack Black torna ad interpretare il maldestro protagonista Po, come anche Dustin Hoffman il Maestro Shifu e Bryan Cranston Li Shan. Si aggiungono al cast delle new entry, tra cui la rapper Awkwafina, l’attore Ke Huy Quan e Viola Davis: quest’ultima interpreta La Camaleonte, ossia l’avversaria che Po deve sconfiggere. Per quanto riguarda la versione italiana, Fabio Volo torna nuovamente a prestare la propria voce a Po.

Ingresso gratuito.

******************************************************************************

sabato 1 marzo ore 17.30

Sala Convegni - Piancavallo di Aviano

Comune di Aviano, Ortoteatro

A Teatro Anch’Io!

Bambini e Famiglie a Teatro

 

Compagnia L'aprisogni

IL CASTELLO DI TREMALATERRA

commedia avventurosa per burattini in un atto; incantesimi e misteri comici

Di e Con: Paolo Saldari

Regia: Cristina Cason

 

La bella Rosina è al settimo cielo: il suo fidanzato Alphonso De Maria Gonzales y Gonzales finalmente è venuto a chiederla in sposa. Tutti i suoi sogni si realizzeranno: castelli, ville, gioielli, feste e l’amore di Gonzales (Olè!), Alphonso (Olè!) sta trattando con la vecchia Sidonia, brutta e tirchia madre di Rosina, le condizioni “economiche” del matrimonio... mentre Rosina origlia alla tenda del salotto.

Potenze malefiche e forze infernali però vanno preparando il loro piano... L’oscuro mago di Tremalaterra, col favore della notte, si introduce in casa e, aiutato dal proprio riluttante servo Ernesto, rapisce Rosina!!! Un pugnale infisso nello specchio della bella porta un tremendo messaggio: la vecchia Sidonia, dovrà pagare mille monete d’oro a riscatto della figlia, la quale sarà altrimenti oggetto di un disgustoso maleficio...

Toccherà a Sisto e Miseria, bistrattati servi di Sidonia, l’arduo compito di liberare la giovane. Fra scheletri innamorati, segugi infernali, bastonate e magie, risolveranno la situazione ed alla fine anche loro potranno... eh, no, volete che ve lo raccontiamo tutto? Venitelo a vedere!

Ingresso gratuito.

 

******************************************************************************

lunedì 3 marzo ore 17.30

Sala InfoPoint - Piancavallo di Aviano 

Comune e Biblioteca Civica di Aviano, Ortoteatro

 

FANTALIBRO 

Un pomeriggio con Ortoteatro 

di Letture, Racconti, Laboratori e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età.

FantaLibro è un luogo magico, dove poter passare un po’ di tempo giocando insieme e  ascoltando storie, fiabe, racconti.

Ingresso gratuito.

 

******************************************************************************

lunedì 3 marzo ore 20.45

Sala Convegni - piazzale Mario della Puppa - Piancavallo di Aviano

Comune di Aviano, Ortoteatro

 

A Piancavallo il Cinema è… Divertimento!

TITO E VINNI A TUTTO RITMO

Tito e Vinni a tutto ritmo, film diretto da Alois Di Leo, Sergio Machado e René Veilleux, vede come protagonisti della storia due topolini, Vinni e Tito. Il primo è un poeta molto carismatico, ma nonostante ciò, soffre la paura del palcoscenico; il secondo, invece, è un chitarrista di grande talento, nonché un topino davvero affascinante.

Quando la Terra inizia a essere tempestata dalle piogge, che preannunciano l'inizio del diluvio universale, sull'Arca di Noè iniziano a salire due esemplari di ogni specie animale: uno maschio e uno femmina. Peccato che uno dei due tra Tito e Vinni dovrà restare a terra, ma grazie a un ingegnoso scarafaggio e a un destino favorevole, i due topi riescono entrambi a salire sull'Arca, evitando anche un terribile scontro tra carnivori ed erbivori.

Durante il lungo viaggio dell'Arca, i due clandestini allietano gli altri animali con la musica, spezzando spesso la tensione che si viene a creare tra tutte le creature. Riusciranno a sopravvivere tutti insieme per ben 40 giorni e 40 notti?

Nel film troviamo i due youtuber Space Family, la coppia di giovani genitori Valentino Bisegna e Sara Di Sturco, che prestano la loro voce ai personaggi del Colonello Kilgore e della colomba Lady Kiki.

Ingresso gratuito.

******************************************************************************

martedì 4 marzo ore 17.30

Sala Convegni - Piancavallo di Aviano

Comune di Aviano, Ortoteatro

A Teatro Anch’Io!

Bambini e Famiglie a Teatro

 

La Bottega Teatrale (Piemonte)

LA FAME DI ARLECCHINO

Premio Ribalte di Fantasia nel 2017

Premio "Best Performance" al Red Mood Festival di Mosca (Russia) nel 2019

Spettacolo sulle maschere per affrontare in maniera divertente i personaggi della grande tradizione italiana: La Commedia dell’Arte. Un Arlecchino sempre affamato deve fare i conti con Pantalone, Pulcinella, Colombina, Brighella e Balanzone per riempire la sua pansa sempre voda. Ma di sicuro riuscirà sempre a prendere tante bastonate, come nella classica tradizione del teatro dei burattini.

Ingresso gratuito.

 

Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp 

organizzazione.ortoteatro@gmail.com

www.ortoteatro.it 

 

Tag:

x