Il mese scorso vi abbiamo raccontato i numeri delle persone inserite in percorsi lavorativi. Oggi vogliamo approfondire questo importante tema, offrendo una visione d’insieme dei servizi che la nostra cooperativa dedica alle aziende: collaborazioni concrete che creano valore sociale e lavorativo sul territorio.
Insieme a questo, vi proponiamo il racconto di un altro pezzo importante del nostro impegno: il servizio di accoglienza per profughi e richiedenti asilo, che portiamo avanti in sinergia con altre cooperative della provincia. Una testimonianza viva di cosa significa, ogni giorno, mettersi al servizio di chi arriva con una storia da raccontare e una speranza da ricostruire.
Buona lettura e buon inizio primavera da tutte e tutti noi del Piccolo Principe 🌸
|
|
|
|
|
|
|

|
|
Insieme alle aziende,
per un lavoro che include
|
|
Dove vengono inserite le persone in percorsi di inserimento lavorativo?
Spesso ci viene posta questa domanda, e la risposta racconta molto del nostro modo di lavorare.
Per noi il lavoro non è solo una fonte di reddito: è una leva fondamentale per costruire autonomia, dignità e relazioni, soprattutto per chi vive una situazione di disabilità o fragilità.
|
|
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO
|
|
|
|
|
|
Accoglienza e migrazioni:
un incontro per conoscere,
capire e cooperare
|
|
|
|
|
Cosa significa davvero accogliere?
Un incontro con la Cooperativa Nuovi Vicini ci ha aiutato a guardare in profondità il fenomeno delle migrazioni e a raccontare l’impegno concreto del Piccolo Principe sul nostro territorio in questo campo.
Storie, esperienze e valori che vogliamo condividere assieme..
|
|
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO
|
|
|
|
|
|
|
Commenti (0)
Tag:
Riproduzione riservata ©