mercoledì 23 ottobre 2019 ore 20.45
Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons
Biblioteca Civica “R. Appi” - Comune di Cordenons e Ortoteatro organizzano
Un Libro al Mese - Incontri con gli autori
SHARON PIVETTA Due ore di te
Rizzoli
Sharon Pivetta (1997) vive in provincia di Pordenone. Ama la pioggia, l’inverno e non sa stare senza musica e un buon libro. Ha iniziato a scrivere su Wattpad per gioco e in poco tempo il suo primo romanzo “Tutta d’un fiato”, capitolo dopo capitolo, ha raggiunto i due milioni di lettori, convincendo Rizzoli a pubblicarlo.
“Due ore di te” è il suo terzo romanzo pubblicato da Rizzoli.
Alice ha diciannove anni, i capelli rossi, la faccia tosta di chi difende a spada tratta le proprie idee e tanta voglia di essere indipendente. Passa le sue giornate tra musica e serie tv in compagnia degli amici di sempre, Chiara e Diego. Ma all'improvviso cambia tutto: due nuovi lavori e una nuova casa in cui abitare, per la prima volta senza la sua famiglia. Sembra proprio che non le manchi niente. E se ci fosse anche un nuovo amore? Alice ha un piano preciso: concederà il cuore solo a chi lo merita davvero, ma nessuno dei suoi corteggiatori è quello giusto per lei. A cambiare le carte in tavola compare dal nulla il misterioso Ahote, ventenne dagli occhi di ghiaccio e la risposta sempre pronta. Il suo segno distintivo è un lungo orecchino a forma di piuma. C'è un unico particolare: è un cantante di fama nazionale, circondato da migliaia di fan impazzite. Il giovane farà vacillare le sue certezze, dimostrandole che a volte è inevitabile abbassare le difese e lasciarsi andare. Per la prima volta Alice è confusa. La situazione si complica quando arrivano Fabrizio, datore di lavoro convinto che ogni cosa si possa ottenere con i soldi, e Lorenzo, collega dalla chioma ribelle disposto a tutto pur di uscire con lei. Alice scoprirà che la vita non può essere pianificata perché spesso, quando meno te l'aspetti, sono le note di una canzone a guidare il tuo cuore e le parole di una strofa a sussurrarti di rischiare.
Ingresso gratuito.
Info: Ortoteatro Centro Culturale Aldo Moro 0434/932725 o 348/3009028
info@ortoteatro.it
www.ortoteatro.it
_________________________________
giovedì 24 ottobre 2019 ore 16.30
Biblioteca Civica “T. Marangoni” - via del Mercato - Pozzuolo del Friuli (Ud)
QUANTE STORIE IN BIBLIOTECA!
Racconti, letture e animazioni per bambini da 3 a 99 anni con Ortoteatro
Programma delle letture:
giovedì 24 ottobre TUTTO PUÒ ACCADERE IN UNA NOTTE NERA!
giovedì 7 novembre STORIE IN PUNTA DI PIEDI
giovedì 14 novembre LUPI PAUROSI, BAMBINI CORAGGIOSI
martedì 19 novembre BIANCANEVE E I 77 NANI E ALTRE STORIE SBAGLIATE
martedì 26 novembre UNA BORSA PIENA DI STORIE PICCINE
martedì 10 dicembre IL LUPO, I PORCELLINI E GLI STIVALI DEL GATTO
Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca 0432 66 90 16 int. 9
www.ortoteatro.it
_________________________________
giovedì 24 ottobre 2019 ore 20.30
Teatro Pileo - via Cesare Battisti 53 - Prata di Pordenone
Comune di Prata di Pordenone, Servizi Sociali dei Comuni Sile e Meduna organizzano
FARI DI POSSIBILITÀ SUL TERRITORIO
La vita oltre la diagnosi di demenza e i successi del sente-mente laboratorio per le famiglie
Conducono la serata
Letizia Espanoli Founder Sente-Mente Project
Stefania Ferreri Assistente Sociale e Felicitatrice Sente-Mente Project
Ingresso gratuito.
www.letiziaespanoli.com
_________________________________
venerdì 25 ottobre 2019 ore 17
Teatro Pileo - via Cesare Battisti 53 - Prata di Pordenone
FANTASTICHE LETTURE!
Rassegna organizzata da Ortoteatro, Biblioteca e Comune di Prata di Pordenone con il contributo di Regione Friuli-Venezia Giulia.
Ortoteatro presenta
TUTTO PUÒ ACCADERE IN UNA NOTTE NERA!
Nelle notti d'inverno, attorno al focolare o al caldo della stalla, i nonni di un tempo raccontavano storie e leggende fantastiche e paurose. Protagonisti di queste storie erano streghe malvage, draghi sputafuoco, orchi enormi e così via.
I racconti, in quelle notti, si mischiavano ai sogni ad occhi aperti di grandi e bambini che attendevano quei racconti per riaccendere la loro fantasia.
Prendendo spunto dai libri di oggi gli attori di Ortoteatro ricreeranno quell’atmosfera ricca di gioiosa paura e grande divertimento.
Ascolta una storia a teatro, leggi un libro a casa!
Questo appuntamento è dedicato ai bambini da 6 a 10 anni (scuola primaria) e i loro familiari.
Ingresso gratuito.
Info: Ortoteatro 0434/932725 o 348/3009028
info@ortoteatro.it
www.ortoteatro.it
www.teatropileo.com
_________________________________
venerdì 25 ottobre 2019 ore 17
Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons (Pn)
UTEA Università della Terza Età e degli Adulti di Cordenons organizza
Lezioni / conferenza UTEA
BOTSWANA, NAMIBIA E LE CASCATE VITTORIA
Itinerari - prof. Ruggero Da Ros
www.uteacordenons.it
ORTOTEATRO
Centro Culturale Aldo Moro 0434/932725 o 348/3009028
info@ortoteatro.it
www.ortoteatro.it
Clicca MI PIACE alla nostra pagina Facebook
https://www.facebook.com/ortoteatro-53884294290/