dalleCOOPERATIVE

FUTURA

FUTURA

Natale Solidale: un impasto di valori, tradizione e comunità

Categorie: Dalle Cooperative

Tags:

Confezioni dolci e salate che custodiscono molto più di semplici bontà: al loro interno, storie di inclusione e opportunità di lavoro per persone con disabilità e fragilità sociali.
Al centro del Natale Solidale di Futura c’è la persona: con le sue abilità, la sua unicità e il desiderio di autonomia. Da qui nascono le confezioni natalizie di Futura che intrecciano bontà, tradizione e inclusione, creando opportunità di lavoro per persone con disabilità o in situazione di svantaggio, grazie alla collaborazione con realtà del territorio.
Protagonista indiscusso, ma con un sapore tutto nuovo è il Morbidello, il panettone cooperativo nato dalla creatività di Andrea, Nino e Luca, insieme al team delle Cooperative Agricole di Castions di Zoppola. Un impasto soffice, arricchito da arancia candita e cannella, pensato per conquistare
ogni palato e rendere le feste ancora più speciali. Ma il Morbidello, come la gran parte dei prodotti proposti, è molto più di un dolce: è un’opportunità
concreta per Catia, Luca e Danilo e per tutti coloro che nei laboratori di Futura imparano un mestiere e costruiscono nuove autonomie.
Il progetto è stato presentato ufficialmente presso la sede principale della Cooperativa a due mesi scarsi dal Natale, in questa occasione erano presenti la maggior parte delle realtà che hanno collaborato alla realizzazione del Natale solidale di Futura.
“Il Natale Solidale di Futura è anche un viaggio tra i sapori autentici del Friuli Venezia Giulia. Dalla farina di mais per la polenta ai frichetti, la maggior parte dei prodotti è frutto del lavoro di realtà locali che condividono i valori della cooperazione e dell’inclusione. Ogni scelta è guidata dal desiderio di offrire qualità, identità e rispetto per le persone” spiega Alice Querin, responsabile del progetto di Futura.
Futura, che da sempre si occupa di intrecciare le realtà solidali e le imprese del territorio in occasione delle festività natalizie, vuole quindi dare a chiunque, sia imprese che privati, la possibilità di contribuire alla crescita di una società attenta ai bisogni delle persone, più giusta e solidale.
Sono 12 i partner insediati nel territorio della nostra regione: Cooperative Agricole con il Morbidello solidale e i crostini al rosmarino, La Luna Impresa Sociale con i biscotti Speziali, Azienda Agricola De Munari con il succo di mela e gli arachidi, Azienda Agricola Scodeller Sandro con i fusilli e la farina per polenta, La Volpe sotto i Gelsi con la passata di pomodoro, Società Cooperativa Sociale Arte e Libro con la confettura di mele e cannella, Apicoltura Facco Sonia con il miele millefiori, Cantina Rauscedo e Cantina Ramuscello con la ribolla gialla, Latteria di Coderno con i frichetti, AUTstanding con le favette triestine, Panificio Bellotto con i biscotti con le gocce di cioccolato e una realtà fuori regione ovvero Pintalpina con la birra artigianale e sociale.
Per informazioni e acquisti è possibile contattare il numero 392 2354130 o scrivere a factory@futuracoopsociale.it. Il catalogo è scaricabile dal sito www.futuracoopsociale.it e tutte le proposte sono disponibili anche online su www.geneticamentediverso.it.
Un’occasione speciale per trasformare ogni regalo in un dono che conta: per chi lo sceglie, per chi lo riceve e per chi, grazie a quel gesto, trova un’opportunità di riscatto. Perché il vero spirito del Natale è, da sempre, condividere.

Consulta il catalogo online! Clicca qui>>

Tag: