| 
   
      
   
     
   
     
   
     
   
    
     
      | 
         
      sabato 5 febbraio 2022 ore 18 
      Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons 
      Ortoteatro 
      Visita Guidata alla Mostra 
      Il Fantastico Mondo dei Burattini 
      PEOPLE & PUPPETS 
      5^ Biennale Espositiva Di Teatro Di Figura 
      dedicata ai 90 anni dell'Unione Internazionale delle Marionette 
      Burattini e Marionette da tutto il Mondo ideati e costruiti dai grandi maestri del Teatro di Figura. 
      Viaggio nella storia del teatro di figura mondiale in compagnia di Ortoteatro  
        
       | 
      
    
    
     
   
     
   
     
   
    
     
      | 
         
      sabato 5 febbraio 2022 ore 20.45 
      Sala Convegni - Piancavallo di Aviano  
      Assessorato al Turismo del Comune di Aviano, Ortoteatro 
      A Piancavallo il Cinema è… Classici 
      E.T. L’EXTRATERRESTRE 40° ANNIVERSARIO 
      Un alieno dal corpo basso e tozzo, dagli enormi piedi e dalla testa schiacciata viene lasciato sulla Terra dai suoi compagni di esplorazioni. Vagando per un bosco giunge a una casa abitata da una donna con i suoi 3 figli: Michael, Elliott e Gertie. Elliott ne scoprirà la presenza e lo nasconderà in casa. Quando i fratelli ne verranno a loro volta a conoscenza si coalizzeranno per difenderlo dagli adulti che lo cercano. Ben presto però l’extraterrestre avrà bisogno di cure mediche. 
      La storia che affascina, intriga, commuove e fa anche un po’ di paura è largamente conosciuta da 40 anni (1982/2022). L’idea nacque a Spielberg sin da quando era ragazzino, precisamente sin dal 1960 quando i suoi genitori hanno divorziato e lui si è trovato ad affrontare un vuoto affettivo colmato solo con la presenza di un amico immaginario alieno. 
      Dal soggetto di Spielberg la sceneggiatrice Melissa Mathison, allora non ancora signora Ford (Harrison, conosciuto sul set di “Indiana Jones”), ne ha tratto una sceneggiatura che non accenna a evidenziare i segni del tempo. 
      Ingresso gratuito. 
      L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
       
        
       | 
      
    
    
     
   
     
   
     
   
    
     
      | 
         
      sabato 5 febbraio 2022 ore 17 
      CRC Circolo Ricreativo Culturale - via Pulicciano 53 - Antella di Bagno a Ripoli (Fi) 
      Ortoteatro presenta 
      QUA QUA ATTACCATI LÀ 
      Storia avventurosa di Oche Magiche, Principesse Ribelli e Giovani Coraggiosi 
      con Federica Guerra 
      Scene, figure e costumi di Mauro Fornasier e Paolo Pezzutti 
      Si ringraziano Alessandra Gusso e Lucia Peressin 
      Musiche originali di Giorgio Rizzi 
      Testo e regia di Fabio Scaramucci 
      Quante volte ci obbligano a fare le cose che non vogliamo fare! Uffa! 
      Io, però, voglio fare come la Principessa. Lei non ascoltava nessuno. Nessuno! 
      Sapeva quello che voleva e nessuno la poteva obbligare a fare cose che non le piacevano. 
      E se nella nostra storia, poi, ci fossero oltre alla Principessa un Re che vuole comandare, un giovane tanto ma tanto carino, un Conte che non conta nulla ed un’oca magica? 
      Ed anche un gatto, perché no.. 
      Ma allora sì che, mescolando questi ingredienti, verrebbe fuori una grande avventura! 
      Lo spettacolo, oltre che essere una fiaba popolare divertente ed avventurosa, parla del ruolo della donna nella società di un tempo e di oggi, educando al rispetto e alla non violenza. 
       
        
       | 
      
    
    
   
   
    
     
      | 
         
      
        
      
       
        
         | 
            
         sabato 5 febbraio 2022 ore 21 
         Teatro Comunale Gozzi - via Roma 113 - Pasiano di Pordenone 
         FITA Federazione Teatro Amatoriale Pordenone organizza 
         RISATE IN COMPAGNIA 
         Gruppo Teatro e Musica Parole Note di Roveredo in Piano 
         SOLO UNA VECCHIA MANSARDA 
         di Valerio Di Piramo 
         Regia: Alessandro Gennaro 
         Il Conte Cesare ed il suo servo Ettore, entrambi trapassati, vivono l’eternità nella mansarda di un vecchio castello, gestito dall’anziana governante. Andato in eredità al nipote del conte Ugo, il maniero dovrà subire dei restauri voluti dalla giovane e procace Franca, moglie di quest’ultimo, affiancata da sua sorella Carla. Le due donne giovani e belle, provocano il riaccendersi dei sensi, ormai sopiti da tre secoli, dei due fantasmi che in un susseguirsi di situazioni paradossali finiranno col dover cambiare il proprio stile di…….vita!!!!!!!!!!!!! 
         Ingresso gratuito. 
         L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
         Info: Fita Pordenone tel. 346.1705638 info@fitapordenone.it  
          
           
          | 
         
       
       
        
      
        
      
        
      
       
        
         | 
            
         sabato 5 febbraio 2022 ore 18 
         discesa da pista Casere arrivo in zona Genzianella - Piancavallo di Aviano  
         Scuola Sci Aviano-Piancavallo - Scuola Sci Piancavallo, Pro Loco Aviano 
         organizzano 
         FIACCOLATA 
         Discesa di maestri di sci e ospiti di Piancavallo lungo la pista Casere (costo di partecipazione alla fiaccolata: 2€). 
         A seguire fuochi d'artificio e festa presso tutti i locali di Piancavallo 
          
           
          | 
         
       
       
        
      
        
      
        
      
       
        
         | 
          sabato 5 febbraio 2022 ore 17.30/20.30 
         Piancavallo di Aviano  
         Eupolis organizza 
         LA LUNA E LE STELLE, ORIENTARSI DI NOTTE 
         Il bosco di notte può far paura, ma conoscendolo e riconoscendo alcuni elementi del cielo, della natura e del paesaggio si potrà facilmente muoversi anche al buio. 
         Prenotazione obbligatoria 
         www.eupolis.info   info@eupolis.info 347/9820337 
          
           
          | 
         
       
       
        
        
       | 
      
    
    
   
   
    
     
      | 
         
      
        
      
       
        
         | 
            
         domenica 6 febbraio 2022 ore 16.15 
         Teatro Pileo - via Cesare Battisti 53 - Prata di Pordenone 
         CON I BIMBI A TEATRO! 
         Grandi e Bambini Insieme al Teatro Pileo 
         Rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune di Prata di Pordenone con il contributo di Regione Friuli-Venezia Giulia e Ministero della Cultura. 
         Compagnia Artisti Associati di Gorizia presenta 
         IL CANTO MAGICO DELLA FORESTA 
         teatro d’attore con pupazzi animati 
         Siamo nella foresta dell’Africa nera e la giovane Amilù deve cantare alla grande festa che ci sarà nel suo villaggio ma ahimè… le sue doti canore sono veramente scarse e inadeguate! 
         Ecco che le corre in aiuto un vaso… ma non un vaso come tutti gli altri!  
         Un vaso magico, un vaso parlante, capace di raccogliere al suo interno ogni tipo di suono.  
         E sarà proprio questo vaso che spingerà Amilù ad inoltrarsi nella foresta e ad incontrare i maestri della musica… il bucero, la gru, il serpente Stive, l’upupa, il cuculo, il mangiamosche del paradiso… 
         Imparando e ripetendo i versi di ciascun animale, Amilù comporrà una melodia originale e armoniosa che custodirà con cura nel suo vaso magico. 
         Il rientro al villaggio sarà un successo garantito! 
         Questa delicata e divertente favola vuole essere un invito all’ascolto dei suoni che ci circondano e che se vogliamo possono diventare una musica gioiosa.  
         Lo spettacolo affascina per l’utilizzo di variopinti e simpatici pupazzi e per il cambio continuo di scenografia dai colori sgargianti, solari ed esotici proprio come i diversi ambienti della terra africana descritti dalla favola. 
         Per tutti! 
         Ingresso unico € 5. Ingresso famiglia: 4 ingressi € 16. 
         (Se i biglietti sono acquistati in prevendita + diritto di prevendita) 
         L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
          
           
          | 
         
       
       
        
      
        
      
        
      
       
        
         | 
            
         domenica 6 febbraio 2022 ore 16 
         Teatro Comunale Gozzi - via Roma 113 - Pasiano di Pordenone 
         Altolivenzafestival Giovani 2022 
         TOMITA YUME, violino 
         ACCADEMIA D’ARCHI ARRIGONI 
         Domenico Mason, direttore 
         BIGLIETTO: intero 8€ - ridotto 5€ (Giovani con meno di 15 anni, adulti con più di 65 anni, soci dell’Associazione Culturale Altoliventina a. p. s.) 
         Prenotazione obbligatoria. 
         L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
         Info: Associazione Culturale Altoliventina 0434 18 34 786 o 333 83 52 808 
         e-mail info@altolivenzacultura.it  
          
           
          | 
         
       
       
        
      
        
      
        
      
       
        
         | 
            
         domenica 6 febbraio 2022 ore 6.00/10.00 
         Piancavallo di Aviano  
         Eupolis organizza 
         ESCURSIONE PER VEDERE L’ALBA CON LE CIASPOLE AI PIEDI 
         Una camminata al buio con solo il rumore della neve e delle ciapsole per ammirare il sole che sorge e scalda. A seguire una buona colazione. 
         Prenotazione obbligatoria 
         www.eupolis.info   info@eupolis.info 347/9820337 
          
           
          | 
         
       
       
        
      
        
      
        
      
       
        
         | 
            
         domenica 6 febbraio 2022 ore 10.00/12.30 
         Piancavallo di Aviano  
         Eupolis organizza 
         PAESAGGI INNEVATI, CARSISMO E DOLINE 
         La neve copre tutto, ma in questo modo è possibile ammirare al meglio le forme del paesaggio e scoprire le cause del modellamento in una storia di 150 milioni di anni. 
         Prenotazione obbligatoria 
         www.eupolis.info   info@eupolis.info 347/9820337 
          
           
          | 
         
       
       
        
      
        
      
        
      
       
        
         | 
            
         domenica 6 febbraio 2022 ore 17 
         Teatro delle Api - via della Pace 7 - Porto Sant’Elpidio (Fm) 
         Ortoteatro presenta 
         QUA QUA ATTACCATI LÀ 
         Storia avventurosa di Oche Magiche, Principesse Ribelli e Giovani Coraggiosi 
         con Federica Guerra 
         Scene, figure e costumi di Mauro Fornasier e Paolo Pezzutti 
         Si ringraziano Alessandra Gusso e Lucia Peressin 
         Musiche originali di Giorgio Rizzi 
         Testo e regia di Fabio Scaramucci 
         Quante volte ci obbligano a fare le cose che non vogliamo fare! Uffa! 
         Io, però, voglio fare come la Principessa. Lei non ascoltava nessuno. Nessuno! 
         Sapeva quello che voleva e nessuno la poteva obbligare a fare cose che non le piacevano. 
         E se nella nostra storia, poi, ci fossero oltre alla Principessa un Re che vuole comandare, un giovane tanto ma tanto carino, un Conte che non conta nulla ed un’oca magica? 
         Ed anche un gatto, perché no.. 
         Ma allora sì che, mescolando questi ingredienti, verrebbe fuori una grande avventura! 
         Lo spettacolo, oltre che essere una fiaba popolare divertente ed avventurosa, parla del ruolo della donna nella società di un tempo e di oggi, educando al rispetto e alla non violenza. 
          
           
          | 
         
       
       
      
       
        
         | 
            
         
           
         
          
           
            | 
               
            martedì 8 febbraio 2022 ore 17 
            Sala Consiliare Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons 
            U.T.E.A. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ CORDENONS APS 
            Lezioni Anno Accademico 2021-2022 
            Etica della mitezza e democrazia nel pensiero di Norberto Bobbio 
            Filosofia e politica – prof. Giovanni Pollizzi 
            Info: uteacordenons@gmail.com  
             
              
             | 
            
          
          
           
         
           
         
           
         
          
           
            | 
               
            venerdì 11 febbraio 2022 ore 17 
            Canale Youtube di Ortoteatro 
            https://www.youtube.com/watch?v=YAvw_sXb3H4  
            Biblioteca Comunale di Tavagnacco 
            Comune di Tavagnacco Assessorato alla Cultura – Assessorato alle Politiche per la Famiglia 
            organizzano 
            libri, letture, avventure… ONLINE  
            Storie in Famiglia  
            per tutti i gusti e per tutte le età!  
            Ortoteatro presenta  
            STORIE SENZA PAURA 
            per bambini dai 3 ai 6 anni  
            Tre storie!  
            SE INCONTRASSI UN ORSO di Silvia Borando (minibombo) 
            IL TUNNEL di Anthony Browne (Camelozampa) 
            L’ORCO DI ZERALDA di Tomi Ungerer (Salani)  
            Appuntamento per promuovere i libri e la lettura. 
             
              
             | 
            
          
          
           
         
           
         
           
         
          
           
            | 
               
            venerdì 11 febbraio 2022 ore 17 
            Sala Consiliare Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons 
            U.T.E.A. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ CORDENONS APS 
            Lezioni Anno Accademico 2021-2022 
            Pollini allergenici - Gestione verde pubblico  
            Scienza tecnica e ambiente – dott. Pierluigi Verardo 
            Info: uteacordenons@gmail.com  
             
              
             | 
            
          
          
         
         
          | 
         
       
       
        
       | 
      
    
    
    
    |