Venerdì 14 novembre 2025 – Casa dello Studente “Antonio Zanussi”, Pordenone
Dopo aver inaugurato l’estate pordenonese con un concerto di grande classe, Karima ritorna sulle rive del Noncello per un’occasione speciale dedicata alla formazione musicale.
Grazie alla collaborazione con Polinote, la straordinaria cantante livornese metterà il suo talento e la sua esperienza al servizio degli artisti locali, tenendo una serie di lezioni individuali di canto aperte sia agli allievi della scuola che a partecipanti esterni.
Le lezioni si terranno venerdì 14 novembre 2025, nel pomeriggio, presso la sede principale di Polinote a Pordenone, in via Concordia 7 (2° piano, Casa dello Studente Antonio Zanussi).
Ogni incontro avrà una durata di un’ora e sarà un’occasione preziosa per confrontarsi direttamente con una delle voci più raffinate e versatili del panorama musicale italiano.
“Questa anteprima dal carattere formativo è perfettamente in linea con gli obiettivi di Polinote – spiega Giulia Romanin per l’associazione – che da sempre si dedica non solo alla promozione della cultura musicale attraverso festival, rassegne e concerti, ma anche e soprattutto alla realizzazione di attività formative rivolte all’intera comunità.”
Karima – Biografia
Karima Ammar, nata a Livorno, si avvicina alla musica fin da bambina partecipando a programmi televisivi come Bravo Bravissimo e Domenica In.
Nel 2006 entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi, dove conquista il terzo posto e il premio della critica, riconoscimento che segna l’inizio della sua carriera discografica con Sony BMG. La sua voce, calda e potente, fonde con naturalezza jazz, soul, blues e gospel.
Nel 2009 partecipa al Festival di Sanremo e inizia una straordinaria collaborazione con Burt Bacharach, che scrive per lei brani originali e con cui registra a Los Angeles il suo primo album, Karima.
Nello stesso anno presta la voce alla colonna sonora Disney de La Principessa e il Ranocchio e apre i concerti di artisti internazionali come Whitney Houston, John Legend, Anastacia, Seal e Simply Red.
Tra le sue numerose esperienze televisive figurano I Migliori Anni (Rai 1, 2013) e Tale e Quale Show (2015).
Con Umbria Jazz rappresenta l’Italia nei più importanti festival internazionali e si esibisce al Teatro dell’Opera di Pechino con il progetto Close to You.
Nel 2017 è protagonista nel musical The Bodyguard, nel ruolo che fu di Whitney Houston.
Tra i suoi lavori discografici più recenti figurano No Filter (2021, Parco della Musica Records/Jando Music) e Xmas (2022, Emme Record Label).