dall'UNIONE

Il Giubileo delle Cooperative

Il Giubileo delle Cooperative

Sabato 18 ottobre dalle 10.30 a Rauscedo

Categorie: Primo Piano   Dall'Unione

Tags:

Un momento di forte significato spirituale e cooperativo 

Un cammino simbolico, l'incontro con il Vescovo e un gesto di speranza consegnato nelle mani di ogni partecipante. Sarà questo il cuore del Giubileo delle Cooperative, in programma sabato 18 ottobre a Rauscedo, promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi di Concordia -Pordenone. L'iniziativa si inserisce nell’anno del Giubileo "Pellegrini di Speranza", voluto da Papa Francesco e dell’International Year of Cooperatives, promosso a livello globale per celebrare il ruolo delle cooperative nello sviluppo economico e sociale. Un’occasione per riscoprire il senso profondo dello stare insieme, nel segno della solidarietà, dell’impegno comune e del radicamento nel territorio. Partecipazione libera, con invito estesto ai soci e dipendenti della cooperative e loro famigliari.  

Il Giubileo delle Cooperative è un’occasione importante per stare insieme  – dice Fabio Dubolino, presidente di Confcooperative Pordenone – e per ricordare i valori su cui si basa la cooperazione contenuti nella Dottrina Sociale della Chiesa, a cui
Confcooperative fa riferimento nello statuto per recuperarli e metterli in pratica.
Anche i gesti previsti, come il cammino e la barbatella che porteremo a casa, ci ricordano da dove veniamo e ci invitano a guardare al futuro con più speranza. Sarà anche l’occasione per dialogare con la Diocesi e le Parrocchie per il rilancio del modello cooperativo. Grazie a Luigi Piccoli, già presidente di Confcooperative Pordenone ed attuale referente del Settore Lavoro del Servizio diocesano, al nostro assistente spirituale don Flavio Martin e alla nostra consigliera Laura Bertolin per il grande lavoro di preparazione e avvicinamento a questa tappa”.

Il Programma 

- ore 10.30 Ritrovo nel piazzale antistante la sede secondaria di Frutta Friuli (ex Friulkiwi) in via Rio Lino – Rauscedo
- ore 10.45 Cammino giubilare verso il VCR Research Center dei Vivai Cooperativi Rauscedo in via Ruggero Forti
- ore 11.00 Incontro con il Vescovo mons. Giuseppe Pellegrini con testimonianze e riflessioni
- ore 12.00 Brindisi conviviale

A tutti i presenti sarà donata una barbatella, giovane vite da piantare, come segno di speranza e fiducia nel domani, simbolo dello spirito cooperativo che mette radici nel territorio. A chiudere la mattinata, alle ore 12.00, un brindisi conviviale.

Compila il form per confermare la presenza!

https://forms.gle/Pz2TXSKynCnjPA5N9

 

Tag:

Documenti da scaricare