Si informano le cooperative associate che l’INAIL - Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso il bando Isi 2021.
Vengono incentivati:
 - i progetti rivolti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti;
- l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e ridurre il rumore o il rischio infortunistico da parte delle micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
Possono beneficiare degli incentivi le cooperative iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e gli enti del terzo settore limitatamente all’Asse 2 di finanziamento. 
Assi di finanziamento: 
 - Progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - (sub Assi 1.1 e 1.2);
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori della raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, del recupero e preparazione per il riciclaggio dei materiali, del risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
Il bando prevede contributi in conto capitale con le seguenti intensità:
Assi 1,2,3: 65 % dei costi, fino a massimo 130.000 € con investimento minimo pari a 5.000 € (tranne per Asse 1.2 che non prevede minimi di investimento)
Asse 4:  65 % dei costi, fino a massimo 50.000 € con investimento minimo pari a 2.000 €
Asse 5: 40% per le imprese agricole e al 50% per i giovani agricoltori, con finanziamento minimo di 1.000 € e massimo di 60.000 €
Le domande di contributo potranno essere compilate, tramite la procedura informatica dal sito istituzionale dell’INAIL - nella sezione Accedi ai Servizi Online - dal 2/5/2022 al 16/6/2022.
Gli allegati e la modulistica sono consultabili nel sito istituzionale dell’INAIL alla pagina dedicata.
I nostri uffici rimangono a disposizione per approfondimenti.
 
  
   | Allegato Calendario | Scadenze Isi 2021 | 
 
 
  
   | Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 2 maggio 2022 | 
  
   | Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 16 giugno 2022 entro le ore 18.00 | 
  
   | Download codici identificativi | dal 23 giugno 2022 | 
  
   | Regole tecniche per l'inoltro della domanda online e data di apertura dello sportello informatico | 12 settembre 2022 | 
  
   | Pubblicazione elenchi cronologici provvisori | Entro 14 giorni dall'apertura dello sportello informatico | 
  
   | Upload della documentazione(efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi pena la decadenza della domanda)
 | Periodo di apertura della proceduracomunicato con la pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori
 | 
  
   | Pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi | Alla data comunicata contestualmente alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori |